La linea di riempitici semi-automatiche è stata ideata tenendo conto del Decreto 109/92 art.26 aggiornata dal D.L. 181/03 del 23.06.2003 e norma CE 1019/2002 che stabilisce gli obblighi nel mercato italiano, secondo il quale gli oli di oliva e di semi commestibili destinati al consumatore finale devono essere confezionati in recipienti con chiusura ermetica.
Tutti i nostri macchinari sono costruiti con componentistica è di alta qualità di provenienza esclusivamente italiana ..
Scarica la brochureL'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha recentemente modificato la Convenzione SOLAS (Salvaguardia della vita in mare) richiedendo, come condizione per il caricamento di un container confezionato su una nave per esportazione, che il container abbia un peso verificato. Il responsabile della verifica del peso del container confezionato è lo spedizioniere. Tale requisito ha efficacia legale dal 1° luglio 2016.
Scarica notiziaSi ottengono maggiori valori di precisione ed accuratezza in tutti i sistemi di pesatura perché, in ogni cella, risiede un software che ottimizza tutti i parametri metrologici e che consente di migliorare le prestazioni della bilancia rispetto ai tradizionali sistemi analogici. Alta Risoluzione: incorporano un convertitore analogico digitale a 24 bit di ultima generazione dentro l’involucro della cella di carico, ottenendo un’altissima risoluzione di 1.000.000 di punti a fondo scala della bilancia.
Scarica notizia