La gestione dei rifiuti urbani che ogni Comune deve assolvere per garantire ai propri cittadini sicurezza igienico sanitaria e, nel contempo, miglioramento della qualità ambientale ed economica delle risorse , è oggi una delle prerogative più pressanti.
Devono inoltre ottemperare alle norme Europee che sono state recepite dal nostro governo con il
DM 8 aprile 2008 e DM 13 maggio 2009
Presso l’isola ecologica sarà installato un apparato multimediale per il riconoscimento dell’utente tramite un lettore di Badge ;come la Tessera Sanitaria
Una volta riconosciuto l’utente, si passa alla pesatura e selezione del tipo di rifiuto ed emissione dello scontrino
Il sistema automatizzato che si propone prevede la possibilità di gestire, tramite un PC touch-screen, due sistemi di pesatura distinti per il conferimento, in ingresso e in uscita, dei rifiuti.
Il sistema avrà a disposizione un database condiviso con architettura SQL che permetterà la gestione di grossi flussi di dati riguardanti in particolar modo l'utenza cittadina, una stampante termica per la ricevuta dei materiali conferiti, un lettore ottico per la lettura del cartellino di riconoscimento (tessera sanitaria/tesserino autocarro)
Il primo strato denominato “primitive level” è la piattaforma software che tramite una serie di CPU e strumentazioni industriali supportate permette la gestione e completa integrazione con le soluzioni infrastrutturali di attrezzature tipiche dei centri raccolta rifiuti.
Il secondo strato denominato “application level” è il gestionale delle piattaforme ecologiche e le sue funzionalità sono :